Core stability – esercizi di rinforzo e stabilizzazione (con video)
Con il termine CORE si fa riferimento all’unità stabilizzatrice della nostra colonna lombare e del bacino, formata da muscoli profondi locali che forniscono stabilità segmentale (ad esempio trasverso dell’addome, multifidus lombare,muscoli del pavimento pelvico) e muscoli superficiali globali (ad es retto addominale , erettori spinali, obliqui).
Il CORE ha la fondamentale funzione di stabilizzare la nostra colonna vertebrale durante i movimenti del corpo, soprattutto nelle attivitá più intense, come in tutti i gesti sportivi; oltre a proteggerci da danni sulla colonna, permette al resto del corpo di lavorare in modo più coordinato ed efficace, migliorando quindi la qualità del gesto e prevenendo il rischio di infortuni.
Praticamente tutti gli atleti di alto livello inseriscono qualche sessione settimanale di rinforzo del core nel loro programma di allenamento.
Qui nel video abbiamo un esempio di alcuni esercizi di CORE STABILITY (eseguiti con l’ausilio della fitball e a corpo libero).
Ogni esercizio può essere reso più semplice o più complicato con delle piccole modifiche, come ad esempio tenendo le mani sollevate da terra (nei primi esercizi) o riducendo la base di appoggio, avvicinando le mani o i piedi (a seconda dell’esercizio).
☡ATTENZIONE☡: Gli esercizi presentati nel video sono solo da esempio, è fondamentale rivolgersi ad un Fisioterapista per avere un programma personalizzato in base al proprio problema e per imparare la corretta esecuzione degli esercizi stessi.