Il Dipartmento di Fisioterapia del nostro studio di Alpignano offre diversi servizi professionali ed è pronto ad ascoltare le vostre esigenze consigliandovi al meglio.
Tel 333.8918229 – 339.6343644 | Email info@fisioterapia-alpignano.it
Servizi di Fisioterapia - Alpignano e Provincia di Torino
Il Dipartmento di Fisioterapia del nostro studio di Alpignano offre diversi servizi professionali ed è pronto ad ascoltare le vostre esigenze consigliandovi al meglio.
Tel 333.8918229 – 339.6343644 | Email info@fisioterapia-alpignano.it
La Fisioterapia (dal greco Φυσιο = naturale e θεραπεία = terapia) è una branca delle scienze sanitarie che si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie o disfunzioni congenite o acquisite in ambito muscoloscheletrico, neurologico e viscerale attraverso molteplici interventi terapeutici, quali: terapia fisica, terapia manuale/manipolativa, massoterapia, terapia posturale, chinesiterapia, terapia occupazionale e altre.
La fisioterapia è praticata dal professionista laureato in fisioterapia (Dottore in Fisioterapia), appartenente alla classe delle professioni sanitarie della riabilitazione.
Serie di interventi con lo scopo di riacquistare la funzionalità motoria compromessa in seguito ad interventi chirurgici, quali impianti di protesi di anca e ginocchio, ricostruzioni di legamenti e tendini, interventi di stabilizzazione vertebrale e rimozione di ernie, ecc.
» Scopri il Servizio
Rieducazione funzionale rivolta a persone con malattie neurologiche quali Sclerosi Multipla, SLA, Morbo di Parkinson, esiti di ictus, ecc. Lo scopo della rieducazione neurologica è quello di far riacquistare al paziente la maggior autonomia possibile e prevenire i danni secondari della patologia.
Il linfodrenaggio è un particolare tipo di massaggio praticato nelle zone del corpo con un’eccessiva riduzione della circolazione linfatica. Il sistema vasale linfatico dell’organismo raccoglie il liquido tessutale (linfa) e lo convoglia nei vasi sanguigni. Un deficit funzionale di tale sistema drenante, in seguito a lesioni o interventi chirurgici, comporta l’accumulo di liquidi negli spazi intercellulari, con la conseguente comparsa di gonfiori (edemi).
Se sei stato sottoposto ad un intervento chirurgico, come una ricostruzione del crociato anteriore, un posizionamento di protesi di ginocchio od anca, od una placca con viti in seguito ad una frattura ossea, allora hai bisogno di recuperare le tue abilità motorie con un intervento fisioterapico.
Con massoterapia si intende l’insieme di cure realizzato facendo massaggi a varie parti del corpo. Il massaggio è la più antica forma di terapia fisica, utilizzata nel tempo da differenti civiltà, per alleviare dolori e decontrarre la muscolatura allontanando la fatica.
L’onda d’urto è un’onda acustica in grado di trasmettere alta energia ai tessuti muscolo-scheletrici. L’energia promuove la rigenerazione e i processi riparativi di ossa, tendini e di altri tessuti.
La ginnastica dolce, singola o in piccoli gruppi, è ideale per mantenere il corpo agile, forte ed elastico senza rischiare di compiere sforzi eccessivi o gesti potenzialmente dannosi.
La ginnastica posturale è l’insieme di tutti gli esercizi di ginnastica per prevenire e curare posture del corpo non naturali e sbagliate.
La TECAR è l’acronimo per definire un apparecchio elettromedicale per il Trasferimento Energetico Capacitivo Resistivo, in grado di ridurre significativamente i tempi di riabilitazione e recupero grazie alla capacità di stimolare i meccanismi cellulari alla base dei meccanismi di attivazione dei naturali processi riparativi e antinfiammatori.
Il dolore alla testa è un sintomo comune e spesso invalidante per molte persone. In alcuni casi, la cefalea origina dal rachide cervicale e dal distretto temporo-mandibolare, ed un intervento manuale specializzato può essere utile a ridurre frequenza, durata e/o intensità del mal di testa.
Professionisti sanitari al vostro servizio