Onde d’urto
L’onda d’urto è un’onda acustica in grado di trasmettere alta energia ai tessuti muscolo-scheletrici. L’energia promuove la rigenerazione e i processi riparativi di ossa, tendini e di altri tessuti.
Indicazioni
Le onde acustiche ad alta energia utilizzate nella terapia con onde d’urto interagiscono con i tessuti causando effetti di riparazione accelerata e crescita cellulare, analgesia e ripristino della mobilità. Tutti i processi menzionati sono tipicamente impiegati simultaneamente e sono usati per trattare condizioni croniche, subacute e acute come:
- Entesopatie croniche
- Tendinite del ginocchio
- Tendinite del tendine d’Achille
- Tendinopatie calcifiche e non della spalla
- Stiramenti e contratture muscolari
- Calcificazioni muscolari
- Trattamento dei trigger points
- Epicondiliti
- Esostosi dell’articolazioni della mano
- Borsiti
- Achillodinia
- Sperone calcaneare, spina calcaneare e fascite plantare
- Sindrome del tibiale anteriore
- Sindrome Rotulea
- Pubalgia
- Trattamento del tunnel carpale
- Ipertonia di origine neurologica
Trattamento con Onde d’urto
Il trattamento consiste in un ciclo di 3 sedute, da effettuare a distanza di 5-7 giorni una dall’altra; gli effetti terapeutici si manifestano entro i 30 giorni successivi, dopo i quali si può eventualmente ripetere un secondo ciclo di 3 sedute.